lunedì 25 novembre 2024
  • 0
Una statua a Mosca per Aleksandr SolA¾enicyn in occasione del centenario della nascita
NEWS 22 Maggio 2017    

Una statua a Mosca per Aleksandr SolA¾enicyn in occasione del centenario della nascita

di Angelo Bonaguro
su «Tempi»

 

Il Comune di Mosca ha approvato la proposta di installare un monumento allo scrittore e difensore dei diritti civili Aleksandr Solženicyn. L’idea, presentata dal direttore del Centro studi Solženicyn, prevede che si collochi una statua nei giardinetti vicino alla chiesa di San Martino confessore, lungo il viale che porta il nome dello scrittore (in precedenza via Grande Comunista). Verrà indetto un concorso pubblico per poi scegliere il progetto – probabilmente sovvenzionato dal ministero della Cultura – da realizzare nel 2018 per il centenario della nascita di Solženicyn.
Nello stesso anno dovrebbe aprire un museo a lui dedicato a Rjazan’, dove visse e lavorò dal 1957. Qui Aleksandr Isaevič scrisse Una giornata di Ivan Denisovič, primo racconto-testimonianza sull’universo concentrazionario sovietico che, pubblicato sul prestigioso mensile letterario Novyj Mir, andò letteralmente a ruba e diede inizio alla raccolta delle memorie sul GULag, culminate nei volumi dell’Arcipelago: «La pubblicazione dell’Ivan Denisovič mi mise in una situazione eccezionale: centinaia di persone mi inviarono testimonianze sui lager; dovevo dar loro ascolto, raccogliere, elaborare. Così cominciai a comporre l’Arcipelago».

Sempre a Mosca verrà allestito un museo-memoriale nell’edificio al numero 12 di via Tverskaja – attualmente sede della Fondazione Solženicyn, – dove egli visse negli anni ’70 finché gli venne tolta la cittadinanza e nel ’74 fu espulso dal paese.

Non sarà questo il primo monumento a lui dedicato in patria, ma essendo nella capitale probabilmente sarà più visibile del primo, collocato nel 2013 presso l’università di Belgorod, nella Russia centrale, o di quello del porto di Vladivostok nell’Estremo Oriente, luogo di deportazione per migliaia di vittime del terrore staliniano. Quest’ultima statua, inaugurata nel settembre 2015, è stata oggetto di vandalismo da parte di un nostalgico che è riuscito ad appendervi un cartello con la scritta «Giuda» e ha accusato lo scrittore di essere un «traditore antisovietico e russofobo». Nella lettera aperta in risposta al gesto, i familiari di Solženicyn hanno toccato un nervo scoperto della storiografia russa contemporanea: «Continuiamo a dividere con superficialità i concittadini in nostri e in traditori perché come nazione non abbiamo ancora condannato i crimini del regime comunista contro il suo stesso popolo, e non ce ne siamo pentiti».

Ne è riprova un recente sondaggio del Centro demoscopico Levada, in cui oltre il 50% degli intervistati ha valutato positivamente la figura di Lenin, mentre a livello politico è ancora in corso la diatriba sul destino della sua mummia, a un secolo dalla rivoluzione russa. E proprio la figura di Solženicyn sta avendo un posto rilevante in occasione di quest’altro anniversario: a metà aprile infatti il canale culturale della tv ha trasmesso per quasi due ore la lettura delle Riflessioni sulla rivoluzione di febbraio. Il testo, scritto negli anni ’80 al termine de La ruota rossa (l’imponente saggio dedicato alla rivoluzione), è stato letto da rappresentanti della cultura, docenti e studenti dell’Università moscovita per le Relazioni internazionali, segno che si è alla ricerca di un giudizio storico che riesca a superare la mitologia del passato e del presente. Di questo, la Russia ha oggi un grande bisogno.